RLS in azienda: chi è, cosa fa e perché è fondamentale nominarlo
Nel panorama della sicurezza aziendale, la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ricopre un ruolo essenziale. Introdotto dal D.Lgs. 81/2008, il RLS è il punto di riferimento per tutti i dipendenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Capire chi è il RLS, quali sono i suoi compiti e quando è obbligatorio nominarlo è fondamentale per ogni datore di lavoro che voglia operare in conformità alla normativa vigente.
Chi è l’RLS: definizione e caratteristiche del ruolo
Il RLS è una figura eletta o designata dai lavoratori per rappresentarli nelle relazioni con il datore di lavoro in materia di sicurezza. Non è un ispettore né un consulente esterno, ma un dipendente formato per questo incarico.
È importante distinguerlo dal RSPP, che ha compiti operativi e viene nominato dal datore di lavoro. L’RLS ha invece una funzione di rappresentanza e mediazione.
Compiti dell’RLS: ecco cosa fa in concreto
I compiti dell’RLS comprendono:
- Partecipazione alla valutazione dei rischi e al DVR
- Accesso ai luoghi di lavoro per verificare la sicurezza
- Segnalazione di rischi al datore di lavoro
- Promozione della cultura della sicurezza tra i colleghi
- Partecipazione alla formazione in tema sicurezza
Quando è obbligatorio nominare l’RLS?
La nomina dell’RLS è obbligatoria in tutte le aziende. In mancanza, si deve fare riferimento a un RLS territoriale. In sintesi:
- Fino a 15 dipendenti: nomina interna o territoriale
- Oltre 15 dipendenti: obbligo di nomina interna
In caso di inadempienza, il datore di lavoro può essere sanzionato.
La formazione obbligatoria: un dovere che fa la differenza
L’RLS deve seguire un corso formativo di almeno 32 ore, con aggiornamenti periodici. Questo consente di:
- Conoscere le normative
- Interpretare documenti di sicurezza
- Comunicare efficacemente con colleghi e responsabili
- Intervenire in caso di criticità
Investi nella sicurezza, forma l’RLS con ProSafe Academy
Scopri i corsi dedicati alla formazione RLS organizzati da ProSafe Academy, disponibili in modalità online, in presenza o direttamente presso la sede della tua azienda.