Diisocianati e rischio chimico: cosa prevede la formazione obbligatoria

Diisocianati e rischio chimico - normativa obbligatoria

Diisocianati: un rischio chimico da non sottovalutare I diisocianati sono sostanze chimiche largamente utilizzate in diversi settori industriali, tra cui edilizia, verniciatura, produzione di schiume poliuretaniche e adesivi. Tuttavia, il loro impiego comporta importanti rischi chimici per la salute dei lavoratori. Per questo motivo, la normativa europea ha introdotto precisi obblighi di formazione obbligatoria per […]

Patentino PLE: guida completa per operare in sicurezza con le piattaforme aeree

piattaforma aerea - corso PLE - attrezzature da lavoro

Perché il patentino PLE è indispensabile Nel settore edile, logistico e manutentivo, l’utilizzo delle piattaforme aeree è sempre più diffuso. Questi mezzi, fondamentali per lavorare in quota in sicurezza, richiedono però competenze specifiche. Per questo, la legge italiana impone l’obbligo del patentino PLE, ovvero un attestato che certifica l’idoneità dell’operatore all’uso delle Piattaforme di Lavoro […]

Lavori in spazi confinati: obblighi normativi e formazione per la sicurezza degli addetti

Spazi confinati: normativa e formazione obbligatoria

Cosa sono gli spazi confinati e perché sono pericolosi Gli spazi confinati sono ambienti chiusi o parzialmente chiusi, non progettati per una presenza umana continuativa, ma in cui è necessario accedere per svolgere operazioni lavorative specifiche. Esempi comuni includono cisterne, silos, condotte, serbatoi, fognature e intercapedini. Lavorare in questi ambienti comporta rischi elevati: mancanza di […]

Lavori in quota: formazione obbligatoria e scelta corretta dei DPI di terza categoria

Lavori in quota: formazione obbligatoria e DPI 3ª categoria

Introduzione: perché è fondamentale la formazione nei lavori in quota I lavori in quota rappresentano una delle attività più rischiose in ambito lavorativo. Qualsiasi intervento svolto a un’altezza superiore ai due metri da un piano stabile comporta pericoli gravi per l’incolumità del lavoratore. Per questo motivo, il legislatore ha previsto precisi obblighi di formazione e […]

Primo soccorso in azienda: obblighi, gruppi A-B-C e formazione secondo normativa

Primo soccorso in azienda: obblighi, gruppi A-B-C e formazione secondo normativa

Introduzione: primo soccorso aziendale e obblighi di legge La sicurezza sul lavoro non può prescindere da una corretta organizzazione del primo soccorso aziendale. Ogni impresa è tenuta a formare adeguatamente il personale incaricato, in base a quanto stabilito dalla normativa di riferimento, ovvero il D.M. 388/2003 e il D.Lgs. 81/2008. Le aziende vengono suddivise in […]

Livelli antincendio: guida alla classificazione delle aziende e alla formazione obbligatoria

Guida ai corsi antincendio ProSafe Academy

Livelli antincendio e obblighi aziendali Nel panorama della sicurezza sul lavoro, la prevenzione incendi rappresenta un pilastro fondamentale. Ogni azienda è tenuta a classificarsi secondo i livelli antincendio previsti dalla normativa vigente, che determinano obblighi formativi ben precisi per i lavoratori incaricati. Comprendere la classificazione delle aziende in materia antincendio è essenziale per garantire interventi […]

RLS in azienda: chi è, cosa fa e perché è fondamentale nominarlo

RLS in azienda: chi è, cosa fa e perché è fondamentale nominarlo

RLS in azienda: chi è, cosa fa e perché è fondamentale nominarlo Nel panorama della sicurezza aziendale, la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ricopre un ruolo essenziale. Introdotto dal D.Lgs. 81/2008, il RLS è il punto di riferimento per tutti i dipendenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di […]

Preposto e sicurezza: un ruolo chiave da formare con competenza

Formazione preposti azienda

Chi è il preposto e perché la sua formazione è obbligatoria Nel contesto della sicurezza sul lavoro, spesso si sente parlare di diverse figure professionali, ma una in particolare riveste un’importanza cruciale: il preposto. Sebbene a volte venga sottovalutato o confuso con altre posizioni, il preposto è una figura indispensabile per garantire che le attività […]

Formazione lavoratori e obblighi dell’azienda

Formazione generale lavoratori

Introduzione: Formazione lavoratori e obblighi dell’azienda La formazione dei lavoratori è uno degli strumenti fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Non si tratta solo di un dovere morale: il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) impone precisi obblighi per l’azienda in merito alla formazione, informazione e addestramento del […]

Gestione appalti esteri

gestione appalti esteri

Facendo seguito al nostro ultimo articolo sulla gestione degli appalti e subappalti, oggi torniamo a trattare la tematica della gestione degli appalti, declinata nel caso di affidamento dei lavori a imprese estere (UE/extra-UE). Pertanto, se sei un Datore di Lavoro Committente che si trova ad affidare lavori o servizi a ditte straniere, dovresti sapere che… […]